Darwin in città

9:40 AM-10:35 AM RSI LA 1
Mittwoch 5/22/2024
 D   2019
Darwin in città
Darwin in città

La pressione che la città impone a flora e fauna, li trasforma qualche volta in cittadini di prima categoria. È ad Albi, comune francese attraversato dal fiume Tarn, che i pescatori hanno notato un elemento bizzarro nel piatto del giorno del pesce gatto: i piccioni. Questo nuovo comportamento predatorio, è stato osservato per la prima volta dai biologi nel 2010. Si tratta di un primo risultato di un incontro favorito dall'ambiente urbano, che porterà a ulteriori evoluzioni. I piccioni, abituati a individuare i predatori nel cielo, miglioreranno le loro strategie di sopravvivenza, anche rispetto ai pericoli che provengono dall'acqua. Ad Albi, quantomeno. Se esistano cambiamenti evolutivi che riguardano un'intera specie a livello globale, è quanto sta indagando il biologo evoluzionista canadese Mark Johnson. Sotto la sua guida, biologi di tutto il mondo raccolgono campioni di trifoglio cittadino e di campagna. Il cianuro, che il trifoglio può produrre per difendersi dai predatori, lo mette in condizione di mal sopportare il freddo. Ma le città sono più calde delle campagne e sembra che ciò lo metta in condizione di difendersi, mettendo in campo proprio il cianuro. Quali strategie di sopravvivenza abbiano escogitato le chiocciole, per difendersi dal calore cittadino, per loro eccessivo, potete scoprirlo in questo documentario.


Original titel: Evolution im Grossstadtdschungel Subtitle:

Darsteller



Empfehlungen

Sport Live